Diaspora

Il video esplora il concetto della diaspora. La narrazione visiva è creata dalla deposizione di pietre. Da questo atto emergono forme e disegni animati. Allo stesso tempo, sullo schermo appaiono delle parole, a partire da DIASPORA, che inizialmente vengono sostituite da termini negativi come XENOFOBIA e DIATRIBE, ma poi parole come DIALOGO e RISPETTO prendono il posto dei termini negativi. Ma, come nel mondo reale, dopo un periodo positivo può riapparire improvvisamente DIASPORA. Ci sono flussi di rifugiati in tutto il mondo, che spesso provocano conflitti feroci e razzismo. Eppure un’idea continua a tornare e a riaffermarsi: L’AMORE – il valore universale che unisce i popoli – con cui si conclude il video.

titolo: Diaspora
tecnica: Video sperimentale, animazione a carboncino
durata: 5’57”
anno: 2023
suono: Trokay / Pond5
concetto, ripresa, disegno, animazione, effetti e montaggio: Maria Korporal

© Maria Korporal 2023

Proiezioni:
• 26 aprile – 31 maggio 2025: mostra virtuale di chiusura del Miami New Media Festival 20 years, che si è svolto nel 2024/25 in diverse location negli Stati Uniti e in altre parti del mondo.
• 19-21 dicembre 2024: TENT Biennale For Experimental Film Kolkata, nell’ambito di Foundation Screening Series 2024/2025 (dedicata al 25° anniversario della fondazione del The New Museum of Networked Art) a cura di Wilfried Agricola de Cologne, Kolkata, India.
• 5-21 luglio 2024: Subtil, Galerie VBK Berlin.
• 1-12 giugno 2024: Home: A Journey to Identity and Belonging, Chromart Art Space, Berlino.

Tenetevi in contatto per essere informati sulle proiezioni!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.